Vito Mancuso (nato a Carate Brianza, 9 dicembre 1962) è un teologo e scrittore italiano. È noto per le sue posizioni critiche nei confronti della Chiesa cattolica e per la sua riflessione sulla fede, l'etica e la spiritualità.
Mancuso ha studiato teologia presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale e filosofia presso l'Università degli Studi di Milano. Ha conseguito il dottorato in teologia presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma.
La sua teologia si caratterizza per un approccio razionale e critico nei confronti delle dottrine tradizionali. Mancuso mette in discussione dogmi e interpretazioni considerate obsolete, proponendo una fede più libera e consapevole. Egli enfatizza l'importanza della coscienza individuale e la necessità di un dialogo aperto e onesto tra fede e ragione.
Tra i temi principali affrontati da Mancuso vi sono la natura di Dio, il problema del male, il ruolo della Chiesa nella società contemporanea, la spiritualità laica e la ricerca di senso nell'esistenza umana.
Le sue opere hanno suscitato ampio dibattito e sono state oggetto di discussione sia all'interno che all'esterno del mondo cattolico. Alcuni lo considerano un riformatore coraggioso, altri un eretico.
Tra i suoi libri più importanti si segnalano:
Vito Mancuso ha insegnato Teologia moderna e contemporanea presso l'Università degli Studi di Padova.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page